Andar per funghi

00:30:00
domanda 1

Per raccogliere i funghi è ammesso l'uso di rastrelli o uncini?

A No, l'uso di questi strumenti è assolutamente vietato, perché si danneggia lo strato umifero del terreno.
B Si, sempre.
C Dipende se ha piovuto molto il giorno prima.
D Solo di Domenica.


domanda 2

I funghi raccolti si trasportano solo in contenitori rigidi ed aerati, come ad esempio i cesti di vimini ?

A No, si possono usare anche le buste o contenitori di plastica.
B Si, perché in questo modo si agevola anche la dispersione delle spore sul terreno.


domanda 3

Il servizio micologico delle Aziende ASL per il controllo dei funghi freschi e spontanei raccolti ...

A è sempre gratuito.
B è a pagamento.


domanda 4

I funghi vanno raccolti...

A sempre interi, mai tagliati alla base. Tutti i caratteri morfologici e distintivi devono sempre essere presenti e ben visibili in ogni esemplare raccolto.
B scavando profonde buche per prendere anche il micelio.
C e tagliandaloli subito in molti pezzettini per recuperare spazio nel cesto.


domanda 5

L' Amanita caesarea è ...

A uno dei più apprezzati e ricercati funghi commestibili.
B altamente tossico.
C un altro nome del tartufo bianco.


domanda 6

Il Coprinus comatus è...

A un fungo che presenta i tubuli sotto il cappello.
B un fungo che nasce sulle cime degli alberi.
C il fungo che compare nel logo del Gemal.


domanda 7

Le Amanite "phalloides" e "verna" sono...

A due specie di funghi velenose, mortali.
B ... commestibili.
C ... altrettanti sinonimi dei funghi porcini.


domanda 8

La "mazza di tamburo" è il nome volgare della specie...

A Amanita muscaria.
B ... Boletus edulis.
C ... Macrolepiota procéra.


domanda 9

L'Agrocybe aegerita è la specie volgarmente conosciuta come...

A gambosa.
B piopparello o pioppino.
C bronzino.


domanda 10

I generi Russula e Lactarius si caratterizzano ...

A perché non hanno il cappello.
B perché nascono sempre insieme.
C per la frattura gessosa del gambo.


domanda 11

Il Cantharellus cibarius è un fungo...

A acquatico.
B ubiquitario, cioè che si puo' trovare in tutti i tipi di boschi.
C velenoso.


domanda 12

Le annuali "mostre micologiche" organizzate dal Gemal si terranno nel 2011...

A come sempre a Bracciano (RM) il 15 e 16 ottobre 2011 e a Viterbo il 29 e 30 ottobre 2011.
B negli Stati Uniti.
C il 25 dicembre.